Un saluto a Marcello D’Orta
«Quando, alcuni mesi fa, mi fu diagnosticato un tumore il primo pensiero fu: la monnezza. È colpa, è quasi certamente colpa della monnezza se ho il cancro. Donde viene questo male a me che non fumo,...
View ArticleNelson Mandela, 5 libri per conoscerlo meglio
Tutti sanno chi era Nelson Mandela, e tutti sanno quanto strenua sia stata la sua lotta contro l’apartheid. Purtroppo Mandiba, così come tutti lo chiamavano, ci ha lasciati ieri sera a causa di una...
View ArticleGiancarlo De Cataldo
Nato a Taranto nel 1956, Giancarlo De Cataldo è Giudice di Corte d’Assise a Roma. È non solo scrittore, ma anche drammaturgo, sceneggiatore teatrale e televisivo italiano. Collabora con La Gazzetta del...
View ArticleTaiye Selasi
È nata a Londra il 2 novembre del 1979, ed è scrittrice e fotografa. Pur essendo nata in terra britannica, è cresciuta a Boston, nel Massachusetts. Suo padre è un chirurgo ghanese di etnia ewe, mentre...
View ArticleRoberto Saviano confessa: “Prendo psicofarmaci per andare avanti”
Sono parole scioccanti quelle che riporta il quotidiano Il Mattino, che ha ripreso una intervista esclusiva di ieri a El Pais rilasciata da Roberto Saviano in concomitanza con l’uscita dell’edizione...
View ArticleI 10 libri proibiti più famosi di sempre
L’Inquisizione è un periodo ormai lontano: ad oggi non esiste più, se non in alcuni sparuti casi, L’Indice dei libri da non leggere, ma nel corso della storia recente vi sono state diverse opere...
View ArticleQuali sono gli scrittori più ricchi?
Siete curiosi di sapere se la scrittura può davvero essere una fonte di guadagni? Scopriamo assieme chi, degli scrittori contemporanei, ha guadagnato tanto da farlo raggiungere un posto nella...
View ArticleLeonardo Sciascia, uno scrittore e giornalista contro la mafia
Leonardo Sciascia è stato uno dei più apprezzati scrittori e giornalisti d’Italia. Molto noto per il suo impegno nell’analisi, sempre lucida e critica, della situazione sociale e politica dell’Italia...
View ArticleMauro Corona, tra verità e leggenda
“I libri per me sono medicinali, aspirine dell’anima mi hanno attutito il dolore, salvato dalla galera, forse salvato la vita, ovviamente non quelli che ho scritto, ma quelli che ho letto”; Citando una...
View ArticleClive Cussler, il romanzo e l’avventura
Clive Cussler è uno dei più famosi scrittori di avventura di tutto il mondo. Di origine statunitense, nato nell’Illoinois nel 1931, Clive Cussler oggi è ricordato per l’abbondante produzione di romanzi...
View Article